- schizzare
- schiz·zà·rev.intr. e tr. AD1a. v.intr. (essere) di liquido, fuoriuscire con forza, zampillare: lo champagne è schizzato dalla bottiglia, l'acqua è schizzata dal tuboSinonimi: sprizzare, zampillare.1b. v.intr. (essere) estens., di qcs., essere proiettato con forza, per lo più verso l'alto: lapilli incandescenti schizzano dalla bocca del vulcano2. v.intr. (essere) fig., di qcn., muoversi, balzare di scatto: schizzare in piedi, schizzare dal letto, dalla sedia | andarsene da un luogo in modo rapido e frettoloso: schizzare via dall'ufficio3. v.tr., far fuoriuscire con forza un liquido, spruzzare: il tubo rotto sta schizzando acqua ovunque4. v.tr., bagnare, sporcare con schizzi: un'auto mi ha schizzato di fangoSinonimi: imbrattare, macchiare, spruzzare.5. v.tr., fig., manifestare, esprimere in modo intenso e vivace un sentimento, uno stato d'animo, ecc.: schizzare odio, schizzare velenoSinonimi: sprizzare.6a. v.tr., disegnare con tratti rapidi ed essenziali, abbozzare: schizzare una figura, un paesaggio, il progetto di un edificioSinonimi: 1abbozzare.6b. v.tr., estens., delineare, descrivere per sommi capi, a grandi linee: schizzare il quadro della situazioneSinonimi: 1abbozzare.\DATA: av. 1320.ETIMO: voce di orig. onom.
Dizionario Italiano.